A dire il vero la frase più spesso rivolta ad un bambino sembra essere "stai fermo".
Muoversi è istintivo ed indispensabile per lo sviluppo e la sopravvivenza di qualsiasi animale evoluto, mentre per l’essere umano costituisce anche l’esperienza necessaria per formare e affermare la propria personalità.
Lo sport può essere considerato la possibile soluzione al problema dei danni che il nostro modo di vivere sedentario ci "regala".
Lo sviluppo psicofisico del bambino nella prima infanzia avviene più precocemente nelle nuove generazioni rispetto a quelle precedenti; ciò potrebbe essere spiegato sia dalla migliore qualità di vita offerta ai bambini, sia dalle caratteristiche evolutive della specie umana.
A partire dalla seconda infanzia le capacità motorie dei bambini cominciano a diversificarsi in stretta relazione con le richieste ambientali.
Questo è anche il periodo in cui i bambini iniziano a frequentare la scuola materna, il bambino infatti vi passa quasi la metà della sua giornata di veglia ed essa è anche la sede formativa naturale.
Purtroppo, proprio nel campo dell'educazione motoria, la scuola sia materna che elementare, presenta notevoli lacune che vanno dalla carenza di strutture alla scarsa preparazione degli insegnanti.
La "motricità" è, d'altra parte, oggetto ma anche strumento educativo e pertanto proprio l'ambiente scolastico è molto importante nella maturazione del movimento.
Uno dei limiti riscontrati nelle proposte motorie-sportive comunemente offerte
alI' infanzia è la scarsa considerazione dello sviluppo motorio raggiunto dal singolo bambino.
Per ovviare a questo limite sono stati studiati strumenti di valutazione che permettono di conoscere il bambino nella sua globalità; per tale motivo la valutazione comprende gli interventi auxologici, medici e psicologici; verificando il normale sviluppo psicofisico ed il buon stato di salute viene regolarmente registrata la partecipazione del bambino alla proposta motoria.
a cura dell’stituto di MEDICINA DELLO SPORT di Genova della F .M.S.I.
Pubblicazione Maggio 1996
< Prec. | Succ. > |
---|