spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

BOTULISMO

Lunedì 28 Giugno 2010 12:15
E-mail Stampa PDF
BOTULISMO
Agente: Clostridum Botulinum
Periodo di incubazione: 24 ore
Organo O apparato colpito: apparato digerente
Sintomi:vomito, dolori addominali, alterazione della vista ,disturbi a1 S.N.C.
Vie di contagio: cibo avariato
Agente: I danni derivano dalle sette varieta antigeniche di tossine prodotte dal Clostridium botulinum
Età delLa vaccinazione: persone di qualsiasi eta che abbiano consumato cibi contaminati.
E' particolarmente consigliabile per i tecnici di laboratorio.
< Prec.   Succ. >

Altri articoli

EPATITE A

Agente: Virus A Periodo di incubazione: 15-60 gg Organo o apparato colpito: fegato Sintomi: febbre, malessere, ittero, urine scure,stanchezza Via di contagio: cibo

Read more

COLERA

COLERA Agente: Vibrio CholeraePeriodo di incubazione: 1-6 giorniOrgani o apparati colpiti: apparato digerente (intestino)Sintomi: diarrea acutaa, crampi, perdita di saliVie di contagio: cibo.

Read more

BOTULISMO

BOTULISMO Agente: Clostridum Botulinum Periodo di incubazione: 24 ore Organo O apparato colpito: apparato digerenteSintomi:vomito, dolori addominali, alterazione della vista ,disturbi a1 S.N.C. Vie di contagio: cibo avariato Agente: I...

Read more

INFLUENZA

Agente: Virus Periodo di incubazione: 1-3 gg Organo o apparato colpito: apparato respiratorio Sintomi: infiammazione delle mucose, mialgia, febbreVie di contagio: vie respiratorie.

Read more

VACCINARSI DA ADULTI

VACCINARSI DA ADULTI Un buon numero di vaccinazioni praticate in adulti e bambini infetti con o senza segni di malattia hanno dimostrato che : - i vaccini uccisi sono tutti...

Read more

VACCINAZIONI: PICCOLO VOCABOLARIO

PICCOLO VOCABOLARIO Indispensabile per seguire con facilità iI testo ADIUVANTI: sostanze che aumentano la immunogenità degli antigeni ai quali sono state aggiunte. ADSORBITO: "attaccato" alla superficie di una sostanza; nel...

Read more

VACCINAZIONI NELL' INFANZIA

Nei primi venti anni del ventesimo secolo i vaccini erano più adatti agli adulti che ai bambini. Non c'era inoltre ancora molta convinzione, almeno da noi in Italia, verso le...

Read more

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART