spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

Veterinaria

LEISHMANIOSI UN COLLARE PER LA VITA

12 Jul, 2010
E-mail Stampa PDF
I cani sono ormai veri e propri "compagni di vita" per milioni di italiani: il 25% delle famiglie ne possiede almeno uno.
L'arrivo della bella stagione espone il cane al rischio di contrarre la leishmaniosi, una malattia molto grave ma conosciuta soltanto dal 15% dei proprietari di cani.
E soltanto il 34% di loro sa che può essere trasmessa anche all'uomo: un dato allarmante che testimonia la scarsa informazione sulla malattia e sulle misure di prevenzione. II dilagare del fenomeno del turismo con cane al seguito può aumentare le dimensioni del problema: conoscere la leishmaniosi per prevenirla.


Altri articoli

LEISHMANIOSI UN COLLARE PER LA VITA

I cani sono ormai veri e propri "compagni di vita" per milioni di italiani: il 25% delle famiglie ne possiede almeno uno. L'arrivo della bella stagione espone il cane al...

Read more

L'INFLUENZA DEI POLLI

L'INFLUENZA DEI POLLI

L'influenza del pollame é una malattia ad alto contagio e potenzialmente mortale nel 100% dei casi. Colpisce polli, tacchini, oche, fagiani. Ecco perché l'esplosione della malattia nelle regioni di nord...

Read more

.::link interessanti::.

<b>.::link interessanti::.</b>

ITA

Read more

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART