spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

Gastroenterologia

LA STIPSI, UN PROBLEMA SEMPRE PIU' COMUNE

31 Jul, 2007
E-mail Stampa PDF

La stipsi é un problema antichissimo, noto fin dai tempi di Ippocrate, e la letteratura del '600 e ''700 riporta spesso l'uso e l'abuso di lassativi e clisteri. Solo all'inizio del '900 si fanno strada concetti nuovi: stipsi da rallentato transito intestinale e stipsi da irregolarità dei meccanismi di defecazione. Al giorno d'oggi, se si escludono i casi di stipsi secondaria a patologia rettocolica o extracolica o sistemica, va considerata soprattutto la stipsi cronica funzionale, di origine colica (per rallentato transito intestinale) o anorettale (per dissinergia pelvica).

 

Altri articoli

LA STIPSI, UN PROBLEMA SEMPRE PIU' COMUN

LA STIPSI, UN PROBLEMA SEMPRE PIU' COMUNE

La stipsi é un problema antichissimo, noto fin dai tempi di Ippocrate, e la letteratura del '600 e ''700 riporta spesso l'uso e l'abuso di lassativi e clisteri. Solo all'inizio...

Read more

IMPOTENZA E GASTROENTEROLOGIA

IMPOTENZA E GASTROENTEROLOGIA

E anche lo specialista gastroenterologo ha un ruolo importanteL’impotenza è un disturbo che spesso non viene sufficientemente indagato dal medico e che il paziente stesso a volte evita di affrontare...

Read more

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART