spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

Oncologia

IL PROGETTO NAZIONALE PER IL CARCINOMA DELLA PROSTATA

22 May, 2008
E-mail Stampa PDF
Un rischio che aumenta dai 50 anni in poi.
II carcinoma della prostata costituisce, dopo quello del polmone, la seconda causa di morte per tumore nella popolazione maschile dei Paesi occidentali. L'incidenza è ancora più elevata se si prendono in considerazione Ie casistiche autoptiche, per cui si può in pratica considerare che un individuo su quattro dopo i 50 anni di età è affetto da tumore maligno prostatico, sia pure allo stato latente, e quindi senza che manifesti alcun sintomo. Per quanto riguarda il nostro Paese il tasso di mortalità si colloca idealmente tra quello dei Paesi a più alta incidenza (Svezia, Norvegia) e quello dei Paesi a più bassa incidenza (Sud - Est asiatico) ed e praticamente sovrapponibile a quello della popolazione bianca degli USA e del Regno Unito.

Altri articoli

IL PROGETTO NAZIONALE PER IL CARCINOMA D

Un rischio che aumenta dai 50 anni in poi. II carcinoma della prostata costituisce, dopo quello del polmone, la seconda causa di morte per tumore nella popolazione maschile dei Paesi...

Read more

I CARCINOMI CUTANEI

Quando parliamo di tumori maligni che colpiscono la cute la nostra mente corre sempre più prepotentemente al ricordo del "Melanoma Maligno". Questo grazie anche alle numerose campagne per la prevenzione...

Read more

tumori e malattie cardiovascolari, mali

tumori e malattie cardiovascolari, mali che le vitamine possono aiutare a prevenire

tumori e vitamine   ...

Read more

Il carcinoma del fegato

Quale alternativa al rimedio chirurgico?Il carcinoma del fegato (epato-carcinoma o H.C.C.) rappresenta il più comune tumore maligno del fegato, ed una delle neoplasie maligne più frequenti in assoluto.La sua distribuzione...

Read more

I tumori dell'apparato genitale maschile

I tumori dell'apparato genitale maschile ...

Read more

Stomia

Stomia

Stomia   ...

Read more

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART