spaziosalute

  • Home
  • Articoli
  • Legislazione
  • Links
  • Farmacie
  • Contattaci
  • CANALE VIDEO
  • Skip to content

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

Lunedì 05 Luglio 2010 10:20
E-mail Stampa PDF
D’altra parte Ie cellule staminali del cordone ombelicale rappresentano una formidabile alternativa al trapianto di midollo osseo e ad oggi sono più di 75 Ie patologie che vengono affrontate con il loro utilizzo: non solo nell'ambito delle più gravi patologie del sangue, ma anche per i tumori solidi, la riparazione e ricostruzione dei tessuti, iL diabete infantile e molte altre malattie. L'elenco è sicuramente destinato ad allungarsi sia per I'eccezionale plasticità cellulare che caratterizza Ie staminali del cordone ombelicale, sia per la velocità con cui, per fortuna, progredisce la ricerca medica scientifica.
Crylogit-Regener è il nome dell' Azienda italiana leader nella crioconservazione delle cellule staminali del cordone ombelicale, e offre la possibilità di ricevere il kit a casa, dopo aver compilato il modulo di richiesta, scrivendo a info@crylogiUt o scaricabile direttamente dal site http://www.crylogiUt .oppure possono essere richieste informazioni al numero verde 800 128 393.
"Oggi, dice Claudio Lotti, amministratore unico di Crylogit-Regener, Ie donne hanno in mano un potere importante, di cui spesso non sono consapevoli: salvare dalla pattumiera il cordone ombelicale al momento del parto e decidere per la crioconservazione autologa (cioè ad uso proprio/familiare) delle cellule staminali contenute nel sangue del cordone stesso. In questa modo ogni mamma ha il potere di non delegare in merito alla salute del figlio e creare una sorta di assicurazione biologica anche per il resto della famiglia". Conservare Ie staminali del "proprio" cordone ombelicale oggi costa poco ma soprattutto, finalmente, è possibiIe farlo con società italiane, che finanziano progetti di ricerca sviluppati per intero in centri ospedalieri ed universitari d'eccellenza del nostro paese; la possibilità invece della donazione, in una "banca pubblica", purtroppo si scontra tuttora, quotidianamente, con I'incapacità degli ospedali di garantire la raccolta del cordone e la corretta conservazione delle cellule.

Autore: Dr. Aldo Franco DE ROSE Specialista Andrologo e Urologo Genova
Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Pubblicazione giugno 2010
< Prec.

Altri articoli

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Newsletter

Scegli la tipologia di newsletter a cui ti vuoi iscrivere e compila il form per iscriverti

CURIOSITA'

IMSI- UNA TECNICA PIU' EFFICACE DELLA FE

Ne parliamo con iI prof Severino Antinori La "Fecondazione assistita" indica un insieme di procedure capaci di permettere e favorire la fecondazione di una cellula uovo di una donna da...

Read more

CELLULE STAMINALI DEL CORDONE OMBELICALE

II futuro di nostro figlio è condizionato dalle scelte di oggi, già al momento della nascita.Le cellule staminali presenti nel cordone ombelicale rappresentano un patrimonio unico e insostituibile: conservarle è...

Read more

Chi Siamo

La nascita di D&T  risale al dicembre 1981 su sollecitazione di un gruppo di medici e farmacisti
 
 Continua

La rivista

Neque porro quisquam est qui

dolorem ipsum quia dolor sit

amet, consectetur, adipisci velit

 
 Continua


Copyright © Spazio Salute 2012 P.Iva 12345678 - Powered By JOOMLART